"Il progetto presentato oggi da Coldiretti punta a valorizzare lo scarto, la massa biologica delle foreste per poter realizzare energia verde e quindi, rappresenta sicuramente un tassello di un mosaico più grande che punta all'autonomia energetica e all'efficienza. Credo che ognuno dei piccoli Comuni della Basilicata potrebbe diventare una comunità energetica".
Da Regione Basilicata
Il 23 e il 24 maggio sarà in visita in Basilicata il Premio Nobel per la Pace Jody Williams, la professoressa e attivista americana che ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 1997 per aver fondato e coordinato la Campagna Internazionale Contro le Mine Antiuomo.
Da Regione Basilicata
La decisione della Giunta regionale sulle concessioni demaniali marittime
Da Regione Basilicata
Su delega della DDA di Potenza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Matera hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip Distrettuale di Potenza nei confronti di 19 indagati ritenuti gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti aggravata dall'elevato numero di partecipi (superiore a 10), dall'essere l'associazione armata e dall'utilizzo del metodo mafioso.
di Redazione
È possibile presentare le domande per accedere ai fondi messi a disposizione dagli Avvisi Pubblici per il sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa a Potenza, Matera e nelle Aree interne.
Da Regione Basilicata
“La Basilicata sarà destinataria di investimenti ed azioni nei prossimi anni che cambieranno definitivamente il profilo e la competitività del nostro territorio”.
Da Regione Basilicata
“La visita istituzionale di oggi dei Vigili del Fuoco con i massimi dirigenti nazionali e il sottosegretario di Stato on. Carlo Sibilia nell’area del Parco Nazionale del Pollino e gli incontri con amministratori locali a Viggianello e a Francavilla sul Sinni testimoniano il rinnovato impegno comune Stato-Regione volto a contrastare gli incendi boschivi nel comprensorio Pollino-Mercure-Alto Sinni-Val Sarmento che registra uno dei più alti indici di rischio incendi boschivi, con oltre 90mila ha di superficie boscata percorribile, il 60% di indice boscosità, oltre alla maggiore superficie forestale dell’intera regione da proteggere”.
Da Regione Basilicata
"I dati Svimez che vedono una crescita dell'occupazione, dei tassi di attività e un calo della disoccupazione in Basilicata rispetto al 2019 sono sicuramente incoraggianti".
Da Regione Basilicata
L’assessore per le Politiche agricole, forestali e alimentari della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, raccogliendo le richieste di sindaci del Materano, tra i quali il sindaco di Montalbano Jonico e presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha dato disposizioni per effettuare primi sopralluoghi tecnici nelle aree agricole colpite dall’evento meteorologico del 10 maggio scorso.
Da Regione Basilicata
“Con i nuovi casi di contagio che, rispetto al precedente monitoraggio settimanale, sono diminuiti del 30 per cento e un miglioramento dei numeri legati alle positività per centomila abitanti, a cui si aggiunge una occupazione dei posti letto in terapia intensive del 2,5 per cento, dunque al di sotto della media nazionale, possiamo andare incontro con fiducia alla normalità tanto attesa e alla stagione estiva oramai alle porte”.
Da Regione Basilicata
Da ieri sono in attività tutti i cantieri previsti dal Piano regionale di forestazione 2022 per un totale di 2.850 operai secondo il programma definito dal Dipartimento Politiche agricole, forestali ed alimentari nel "Tavolo forestazione".
Da Regione Basilicata
Le mete turistiche lucane continuano a raccogliere consensi e riconoscimenti anche internazionali.
Da Regione Basilicata
Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha liquidato la prima tranche di circa 5,2 milioni di euro per la realizzazione di 23 interventi di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica, ammessi a finanziamento per un totale 26 milioni di euro.
Da Regione Basilicata
“L’Azienda sanitaria di Matera mette a disposizione dei ricercatori il primo Clinical trial center lucano relativo all’autismo nei soggetti adulti: uno spazio dedicato all’ascolto delle famiglie che si trovano a gestire questa situazione, e in cui metteremo in campo, in collaborazione con la fondazione Stella Maris, i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta) e i Day service dedicati alla linea dello spettro autistico”.
Da Regione Basilicata
“Sono stati finanziati in Basilicata quattro progetti per le scuole comunali e due per istituti provinciali, di cui uno a Lavello, per la provincia di Potenza ed uno a Matera, per un totale di 25 milioni di euro. Tutto questo, nell’ambito del programma “Costituzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Da Regione Basilicata
“Il Giro d’Italia con la sua carovana rosa mostrerà quest’anno scorci suggestivi della nostra bella Basilicata, un patrimonio tutto da scoprire e da vivere, anche su due ruote. La parte occidentale della nostra regione, dalla costa rocciosa di Maratea offrirà paesaggi in divenire fino all’arrivo a Potenza, il capoluogo di regione più alto d’Italia con i suoi 819 metri sul livello del mare”.
Da Regione Basilicata
Ottime notizie per il settore Food made in Basilicata.
Da Regione Basilicata
“Una iniziativa di Trenitalia e Regione che incentiverà in Basilicata la mobilità sui servizi ferroviari regionali, anche in funzione della sostenibilità ambientale: viaggiare in treno è sempre ecologicamente meno impattante oltre che economicamente più conveniente rispetto all’utilizzo di altri mezzi di trasporto”.
Da Regione Basilicata
È stata approvata dalla Giunta regionale un’importante delibera per la telemedicina, che permette l’avvio in sicurezza delle modalità di erogazione di alcune prestazioni sanitarie.
Da Regione Basilicata
I Militari del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria della Guardia di Finanza di Matera hanno una società ed il suo amministratore, operanti nel settore del commercio di carburanti e lubrificanti, nei cui confronti è stato ipotizzato di aver indebitamente richiesto e ottenuto contributi a fondo perduto, per circa 370.000 euro
di Redazione
'Riteniamo che il Piano nazionale delle maxi emergenze non sia specificatamente tarato per gestire un gran numero di ustionati'. Lo afferma alla Dire il professor Antonio Di Lonardo, direttore del Centro grandi ustionati di Pisa e presidente della Società italiana ustioni (Siust) che lo scorso 26 marzo a Bologna ha incontrato unitamente a tutti i responsabili dei centri ustioni nazionali rappresentanti delle Istituzioni responsabili della pianificazione e attuazione dei piani per maxi-emergenze.
da Agenzia Dire
Grazie alle denunce delle vittime, gli investigatori sono riusciti a risalire ai fatti che si sarebbero verificati tra il 2018 e il 2021: i lavoratori, provenienti specialmente dal Gambia, dalla Nigeria e dalla Romania, hanno raccontato di ricorso a minacce, anche di morte, e di atti di violenza
di Redazione
4 persone, residenti in provincia di Taranto, per le quali è stata ipotizzata un’associazione a delinquere finalizzata principalmente alla truffa aggravata a danno dell’INPS onde consentire a cento persone circa di beneficiare, indebitamente, in più annualità, delle indennità di disoccupazione, malattia e maternità per 3,3 milioni di Euro
di Redazione
il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Matera, ha emesso un “Decreto di Sequestro preventivo”, finalizzato alla confisca di un conto corrente riconducibile agli indagati e di 10 titoli PAC, intestati ad uno dei due soggetti destinatari, fino alla concorrenza di € 96.326,06
di Redazione
I Comuni lucani di Calvello, Grumento Nova, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Paterno, Sarconi, Spinoso, Tramutola e Viggiano, compresi nel progetto Cuore Basilicata, sostenuto da Eni e affidato a Gruppo Atlantide, saranno presenti alla BMT, Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 18 al 20 marzo.
da Agenzia Dire
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di schierarsi al fianco della giovane direttrice Olga Rudenko e dei 30 giornalisti che continuano a raccontare la guerra dalla prima linea.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha introdotto le tante attese nuove norme per agevolare e semplificare la gestrione delle positività al Covid, soprattutto nelle scuole. Modifiche sono state introdotte anche per la durata del green pass.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news