Archivio: politica
“Nel Rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica, la Corte dei Conti promuove la sanità lucana: abbiamo raggiunto nel 2021 i target degli indicatori LEA in tutte e tre le aree (Prevenzione, Distrettuale, Ospedaliera), migliorando nettamente rispetto al 2020".
Da Regione Basilicata
Si è tenuto stamattina a Roma l’incontro tra il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto e il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
Da Regione Basilicata
L’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli, ha convocato e presieduto lo scorso giovedì le riunioni tenutesi in Regione con gli Organi stabiliti dal nuovo Accordo collettivo nazionale del maggio 2021 della Specialistica ambulatoriale pubblica: il Comitato paritetico regionale e la delegazione trattante, ricostituite a seguito di apposite deliberazioni di giunta regionale di recente adozione.
Da Regione Basilicata
Il verdetto del Tavolo di Verifica tenutosi nella giornata di ieri, coordinato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha certificato che la Basilicata ha superato l’esame sui conti del Servizio Sanitario Regionale.
Da Regione Basilicata
Quattro nuovi medici e due tecnici di laboratorio biomedico sono pronti a prendere servizio nei prossimi giorni all’Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Da Regione Basilicata
“Gli interventi legati all’opera strategica di velocizzazione del tratto ferroviario Grassano-Bernalda, finanziati con i fondi del Pnrr, da concludersi entro il 2026, rappresentano il primo importante balzo per conseguire gli standard dell’alta velocità. Le rilevanti ricadute sul territorio saranno, tra l’altro, oggetto di confronto nella prossima trattativa sul contratto del Frecciarossa che prevederà importanti novità per la Basilicata”.
Da Regione Basilicata
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente ed energia Cosimo Latronico, nell’ultima seduta ha deliberato una prima importante misura nell’ambito del processo di semplificazione amministrativa.
Da Regione Basilicata
"Come Regione Basilicata continuiamo a dare la disponibilità ad acquistare i crediti a sostegno delle famiglie, così come tanti altri enti locali".
Da Regione Basilicata
Riassetto normativo statale e regionale, eliminazione delle incongruenze nei diversi settori legislativi, verifica della necessità di normare a diretto beneficio del sistema dei cittadini e delle imprese.
Da Regione Basilicata
In considerazione del notevole impegno della Basilicata nel perseguimento dell’obiettivo della transizione energetica, sarebbe auspicabile garantire che una quota dell’energia prodotta da impianti connessi alle fonti energetiche rinnovabili, insistenti sul territorio lucano, possa essere adeguatamente riconosciuta alla Basilicata, con politiche di compensazione ambientale, così come avviene per quelle derivanti dalle estrazioni delle concessioni minerarie, risorse che hanno poi garantito l’erogazione del “gas gratis a tutti i lucani”.
Da Regione Basilicata
L’assessore regionale all’Ambiente Cosimo Latronico, è intervenuto al convegno su “La sicurezza alla balneazione sulle coste lucane: l’area pilota di Metaponto Lido”, che si è svolto nell’auditorium del Comune di Bernalda.
Da Regione Basilicata
Illustrate venerdì mattina, presso l’Auditorium “Potito Petrone” dell’Ospedale San Carlo di Potenza, le linee guida per la stesura del nuovo Piano Sanitario Regionale che andrà ad ottimizzare i servizi sanitari presenti sul territorio, a creare nuove opportunità, potenziare le strutture e a rendere fruibili le scelte operativo-organizzative ai cittadini lucani.
Da Regione Basilicata
L’estate scorsa, in virtù di un accordo con Trenitalia, abbiamo attivato i nuovi collegamenti che hanno congiunto Sibari a Taranto e Cosenza a Metaponto, andata e ritorno, con fermate in tutte le stazioni della costa ionica, tra cui quelle lucane.
Da Regione Basilicata
L’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha incontrato ieri a Potenza i sindaci dei Comuni lucani che hanno ottenuto finanziamenti ministeriali nell’ambito delle due linee di azione del PNRR _ Borghi (Linea A e Linea B) ed i sindaci dei Comuni per i quali la Regione con propri fondi ha deciso di finanziare i progetti presentati, che non erano stati finanziati dal ministero pur avendo conseguito punteggi elevati.
Da Regione Basilicata
Sono 37 gli interventi ammessi a finanziamento nell’ambito dell’avviso pubblico Servizi e Infrastrutture Sociali PNRR, M5 C3 I1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” ricadenti nel territorio della Regione Basilicata per un importo complessivo di € 17.127.861,50.
Da Regione Basilicata